Gravidanza, come trattare le cicatrici post cesareo

Uno dei temi che in questo periodo viene maggiormente affrontato รจ il cambiamento del corpo in modo particolare dopo una gravidanza.

Sappiamo bene che il corpo durante i mesi di gravidanza tende a subire delle trasformazioni, dei cambiamenti.

Infatti durante i meravigliosi nove mesi รจ facilmente riscontrabile la presenza di smagliature; puรฒ succedere, perรฒ, che a seguito di una gravidanza possa rimanere la cicatrice post cesareo e per molte donne, col passare del tempo, questa cicatrice rappresenta un inestetismo piรน o meno evidente.

Come trattare una cicatrice post cesareo

Il punto da specificare รจ che non esistono prodotti in grado di eliminare per sempre una cicatrice post cesareo appunto perchรฉ il cesareo รจ un vero intervento chirurgico quello che resterร  dovrร  eventualmente essere eliminato mediante un intervento di chirurgia estetica ma, esistono in commercio delle soluzioni che possono aiutare nel migliorarne lโ€™aspetto.

รˆ consigliabile, una volta finito il trattamento prescritto dal dottore per la guarigione, intervenire sulla cicatrice formatasi con prodotti specifici che siano in grado di migliorarne lโ€™aspetto favorendo il suo appiattimento.

I consigli per migliorare una cicatrice post cesareo

Il primo semplice consiglio รจ preparare la pelle ai cambiamenti dallโ€™inizio della gravidanza attraverso lโ€™uso di oli che possano ammorbidire la pelle e che siano preferibilmente senza aggiunta di ingredienti come parabeni, siliconi o petrolati

Dopo lโ€™intervento chirurgico, finita la fase di cura medica per la guarigione, รจ consigliabile usare cerotti o garze medicate durante la notte in modo che agiscano sulla ferita evitandone lโ€™eventuale gonfiore.

Dopo il parto la pelle รจ sicuramente provata dai cambiamenti avvenuti durante i nove mesi di gravidanza per questo motivo รจ consigliabile usare con regolaritร  creme corpo oppure oli che possano aiutare lโ€™elasticitร  ed evitare per almeno sei mesi lโ€™esposizione al sole della parte trattata.

Le informazioni qui sopra riportare hanno uno scopo puramente informativo. Chiedere sempre il parere del proprio medico. 

Mariangela Bonaparte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto